Top Casino Online
![]() |
![]() |
Europa Casino | Bonus: 2400€ | Gioca Adesso |
![]() |
![]() |
Casino Tropez | Bonus: 400€ | Gioca Adesso |
![]() |
![]() |
Spin Palace Casino | Bonus: 3200€ | Gioca Adesso |
![]() |
![]() |
Titan Casino | Bonu: 3000€ | Gioca Adesso |
![]() |
![]() |
All Slots Casino | Bonus: 1000€ | Gioca Adesso |
Nel poker Tells o Tecnica
Strategia Poker - Texas Hold'em Online - Tells o Tecnica
Nel mondo del poker Tecnica e Tells sono parole che solitamente vengono messe a confronto. In modo particolare nel cercare di assegnare delle possibili mani agli avversari si tende sempre a vedere una contrapposizione naturale tra chi si appoggia prevalentemente sulle informazioni che provengono dai tell e chi al contrario ritiene comunque essere la tecnica la strada corretta.
Nel poker live, molti giocatori fanno presente che quando si ha un tell tutto il resto sia trascurabile quanto meno secondario, visto che è proprio il tell ad offrire indicazioni concludenti e decisive. Al contrario, nel poker online, i tells quasi non esisterebbero e quindi solo ed unicamente la tecnica deve guidare il giocatore. Ma la contrapposizione esiste anche indipendentemente dal gioco solo live o online.
Premettendo, che dovendo scegliere da quale parte schierarci, si ha simpatia per chi ritiene che sia la tecnica a prevalere sui tells. I motivi sono molteplici.
Certo i tells sono importanti, ma a volte sono sopravvalutati dai giocatori di poker dal vivo. I tells fanno sognare le persone, nei film c'è sempre un giocatore che si accende una sigaretta o gli trema un orecchio perché sta provando un bluff. <Il giocatore che inizia nel poker spesso ti chiede proprio: "tu riesci a capire quando un avversario è in bluff?". Ed è pura verità. Quella immagine nei film è oggi molto lontana dalla realtà, anzi totalmente falsa. Forse nel vecchio poker si avevano molti meno segnali su cui basarsi, ma la bellezza e grandezza del Texas Hold'em consiste proprio nell'essere un gioco più di tecnica.
Ad esempio, il bluff sono basati per il 99% su qualcosa che stona nell'armonia della evoluzione della mano e non da una parola fuori posto o da una postura specifica.
Spesso si pensa troppo ai tells e si perde lo svolgimento della mano e dalle azioni dei nostri avversari, e quindi non si riesce a pensare in modo sereno, quale sia la mossa più corretta da fare in base alle contromosse degli altri, oppure, peggio ancora, si cerca di stimare lo stack dell'opponent (il pot lo dovrei sapere!) o ancora, stiamo provando a ricordare come ha giocato il colpo in precedenza e facciamo delle proporzioni e dei raffronti per desumere le sue intenzioni.
Qualsiasi giocatore poi, tranne qualche assoluto principiante, impara come non essere trasparente; certo qualcuno è meno o bravo degli altri ed offre degli spunti di riflessione, ma in realtà i tells "certi ed evidenti" sono davvero pochi non appena il livello di gioco è anche solo decente.
Questo di solito è quello che faccio io, ma ripeto sono decisamente prevenuto sui tells. E sono abituato a giocare nelle poker room online. Certamente tanti altri giocatori (più forti di me sia nel poker online che dal vivo e con maggiore esperienza) stanno li attenti e concentrati fidando in segni e gesti da catturare.
Di certo, quanto segue è la dimostrazione che per molti giocatori il tell sia una scusa in grado di giustificare ogni caso: a volte infatti mi viene chiesto un commento al colpo e quando faccio notare questo che per me è un errore, mi dicono "tu non eri al tavolo, non puoi avere le percezioni che avevo io". Ottima risposta. Non chiedetemi un commento però! Ecco che come vedete, la contrapposizione in premessa esiste nella percezione di molti giocatori (il tell giustifica l'andare contro la tecnica!), io però non approvo tale contrapposizione e probabilmente non la approvano nel profondo del cuore neanche gli altri, altrimenti a che pro chiedere un parere tecnico quando si ha un tell che è concludente e rende superfluo il resto?
Da ultimo, un ulteriore piccola testimonianza della prevalenza della tecnica sui tells è data dal grande successo riscosso dai giocatori online che partecipano al gioco dal vivo: di solito si fanno ben valere e risultano vincenti, mentre né affatto vero il contrario. Ecco perché dovendo proprio scegliere quale delle due parole io preferisca in assoluto, mi schiero sulla tecnica.
Ma veniamo adesso alla parte centrale: tale contrapposizione è arbitraria, anzi lo scopo di questo articolo consiste nel trovare un'area ben precisa del gioco che unisca questi due importanti elementi. Ed esiste, sono i betting patterns.
Essi sono a mezza strada tra l'essere un tells e pura tecnica. Infatti, anche i giocatori che si basano molto sui tells, raramente hanno una forte interpretazione nel preflop, mentre nel proseguo della mano maturano una serie di deduzioni e formulano ipotesi sempre più vicine alla realtà e precise.
Il betting pattern è davvero una via di mezzo tra tecnica e tell: infatti è il frutto dell'osservazione del progresso per poter ricostruire una tendenza (come un tell) ma allo stesso tempo prevede che per essere interpretato appieno vada contestualizzato nel colpo e soprattutto nell'evoluzione del colpo. La singola puntata è poco rivelatrice, la sequenza delle puntate è la chiave. (il singolo sguardo o gesto è poco rilevante, la sequenza lo è).
E va contestualizzata come un patterns: la bravura sta nel cogliere lo sguardo strano, poi occorre vedere se fa quello sguardo quando è forte o no. Appena qualcosa non quadra in quel percorso è facile che vi sia sotto qualcosa (ma non per forza un bluff).
I betting patterns si interpretano al meglio grazie alla tecnica (solo la profonda conoscenza della tecnica permette di pensare per te e per gli altri) e secondariamente grazie a capacità di interpretazione particolari.
La realtà è che per me i betting patterns sono la vera chiave del gioco del poker. La capacità di osservarli, studiarli, analizzarli, si sviluppa più in fretta giocando nel poker online e quando dal vivo (con opponent un minimo skilled) si pensa di poter disporre di tante altre armi aggiuntive, in realtà non si sta altro che ampliando l'interpretazione dei betting patterns!.
Articolo di Flavio Ferrari Zumbini "Confiteor" Poker Card Player
Succ. > |
---|