Top Casino Online

1 Europa Casino Bonus: 2400€ Gioca Adesso
1 Casino Tropez Bonus: 400€ Gioca Adesso
1 Spin Palace Casino Bonus: 3200€ Gioca Adesso
1 Titan Casino Bonu: 3000€ Gioca Adesso
1 All Slots Casino Bonus: 1000€ Gioca Adesso

Il decreto sul poker online cash game

Poker Online - Poker Cash Game - Il decreto sul cash game

Finita l'attesa per l'emanazione da parte dell'AAMS del decreto sul cash game (gioco con soldi veri), ora la specialità di poker, ossia del gioco a distanza può dirsi ormai fatto. Con la pubblicazione del numero 27 della Gazzetta Ufficiale , del Decreto Direttoriale (nome tecnico AAMS) del 10 gennaio scorso recando "la disciplina dei giochi di fortuna a quota fissa e dei giochi con le carte organizzati in diversa forma dai tornei con il gioco a distanza", il mondo del poker online dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) finalmente aver trovato una regolamentazione finalmente compiuta. A questo punto, vale la pena evidenziare che, ad oggi quale fonte di riferimento non solo per il gioco a soldi veri ma anche per il poker nella forma torneo.

 

La stratificazione e la titolazione dei provvedimenti non deve ingannare. Il Decreto del ministero dell'Economie e finanze del 2025 n. 186, infatti, recante la disciplina dei giochi di abilità a distanza con vincite di soldi e, con riferimento al mondo del poker, nella forma "gioco a torneo", aveva destinazione (per espressa previsione di legge) a lasciare il posto a un provvedimento dell'AAMS che "riassumesse" in totale la disciplina del mercato del gioco in Internet.

Già il Decreto Direttoriale, pubblicato a marzo 2025 sulla Gazzetta e poi fermato, per le vicende note relative agli obblighi comunitari di comunicazione e di informazione avrebbe dovuto integrare e nello stesso momento sostituire il decreto del 2025. Adesso il nuovo decreto dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, che a sua volta va a sostituire il vecchio (marzo 2025), svolge il medesimo vuole e, quindi, al di là del titolo, regolerà in modo reale il gioco del poker online del Texas Hold'em, e delle altre varianti del poker, sia in forma torneo che cash game.

Già dalla prima lettura del decreto, risulta chiaro che vi sono innovazioni di rilievo rispetto a quanto era stato già previsto nel 2025. Il nuovo provvedimento ricopia il precedente e ricomponendosi di ben 17 articoli rimanda inevitabilmente a circolari successive AAMS che avranno il compito di formalizzare tutti i delicati punti per arrivare ad ottenere le autorizzazioni all'offerta di gioco da parte delle aziende, già operative sul mercato e che vogliono farne parte.
E, quindi, appare molto più ricca di contenuti del decreto la Circolare (3 febbraio) relativa alle modalità operative per la presentazione delle istanze e il rilascio dell'autorizzazioni che si compone di "solo" 35 pagine a fronte delle 11 (di cui 4 sono per le premesse  per l'inquadramento normative e definizioni) del decreto.
Il decreto, infatti, fa da modello enunciando i punti cardini e i principi fondamentali del gioco: meccanismo dell'autorizzazione per offrire il gioco online, progetto e piattaforma di gioco, obblighi di informazione, sistema di vigilanza e controllo e ovviamente tutela del giocatore. Sempre nel decreto (molto importante per i giocatori online) vengono indicati:

- ripartizione della raccolta in denaro e prelievo fiscale: 3 per cento per la modalità torneo sull'ammontare dei buy-in, con obbligo di ristribuire almeno il 90 per cento della raccolta stessa;
- diritto di partecipazione nella modalità torneo comprensivo di re-buy, che non deve essere superiore a 250€; ammontare della posta per la modalità cash game massimo 1.000€, comprensivi dei successivi trasferimenti dal conto di gioco a sessioni di gioco iniziata.

Le indicazioni più analitiche sono quelle all'interno della Circolare e sottolineano come e cosa dovranno fare le aziende per ottenere e adeguare le autorizzazioni necessarie.
Per concludere, siamo tutti felici che finalmente il provvedimento sia stato emesso, rimane il dispiacere per il tempo perduto, visto che tutto era stato già regolamentato nel settore del gioco online. Comunque, forse per i tempi lenti con cui questa modalità di gioco ha visto la luce ricalcando i dubbi di fondo di quanti ritengono che un'offerta di gioco così massiccia e alla portata di tutti porti aria fresca alla tesoreria dello Stato ma poco si addice agli usi e costumi di un Italia incline a considerare il gioco un problema molto serio!!!!

 
NewsLetter
Molto presto disponibili Casino Online autorizzati AAMS. Iscriviti per ricevere notifiche non appena sarà possibile giocare online con i Casino Legali in Italia!

Rispettiamo la tua privacy e detestiamo lo spamming quanto te! Potrai in qualsiasi momento cancellarti dalle nostre liste.
Prova i Migliori..
Roulette Online  Blackjack Online  Slot Machine Online
Video Poker Gratta e vinci online
Giochi Progressivi Giochi casino in flash
Nuove Slots

Altre Risorse

Blog xcasino,it, news e recensioni nuovi casino on line e poker con licenza AAMS