I punteggi del Poker Sportivo Holdem:
Carta alta (High card, no Pair): Una combinazione minima. Se 2 o più giocatori hanno questo punto, il vincitore è colui che ha la carta più alta, se i giocatori hanno lo stesso valore, si passa al confronto della seconda carta personale e via cosi per tutte le specialità.
Coppia (One Pair): Una combinazione formata da due carte uguali, come due Kappa o due Assi abbinate a tre carte diverse tra loro. Se due o più giocatori posseggono una coppia, vince la coppia con il valore più alto. Se almeno due giocatori hanno la stessa coppia, vince chi ha le carte più alte a seguire.
Doppia coppia (Two Pair): Una combinazione formata da due carte con una coppia di egual valore e le altre 2 carte da un'altra coppia di un altro valore (KK QQ). Se due giocatori hanno luna combinazione con due coppie vince il giocatore che ha la coppia più alta, se hanno la coppia più alta uguale si passa al confronto della seconda coppia, de le due coppie sono uguali il confronto è con la 5 carta (kicker).

Tris (Three of a kind): Una combinazione di tre carte dello stesso valore (per esempio KKK o 555). Il conteggio del punto migliore è come sempre vinci chi ha il tris più alto, se c'è il pari si confrontano le altre due carte.
Scala (Straight): Una combinazione con cinque carte in sequenza per fare un esempio 7-8-9-10-J-Q. Il giocatore vincente è colui che ha la carta più alta alla fine della scala. Se la combinazione tra i giocatori è la stessa il piatto viene diviso (Split).Il colore dei segni non influenza l'importanza del punto della scala. L'asso prende il valore maggiore se è dopo il cappa quindi una scala che formata dal J all'asso, se la scala parte proprio dall'asso (A-2-3-4-5) prende il valore minore.
Colore (Flush): Una combinazione formata da 5 carte dello stesso colore (seme). Il giocatore che ha il colore con la quinta carta più alta vince, in questa combinazione il colore del seme non è influente. Nel poker tradizionale a parità di carta alta viene comparata la quarta e cosi via.
Full (Full House): Un punto formato da tre carte dello stesso valore più altra coppia per esempio K-K-K 5-5. Se i giocatori hanno un Full vince chi ha la combinazione del tris più alta altrimenti il confronto è sulla coppia a parità (nel poker sportivo) il piatto si divide.
Poker (Four of Kind): Un punto sempre sognato dal giocatore, è formato con quattro carte uguali e una diversa per esempio Q-Q-Q-Q- 6. Se i giocatori hanno tutti poker la vittoria spetta al punteggio più alto (un poker di J è più alto di un poker di 10).
Scala a colore (Straight Flush): Un punteggio simile alla scala reale la differenza è il valore della sequenza (non ci deve essere l'asso finale). Se i giocatori hanno lo stesso punteggio quindi una scala a colore (non reale senza Asso dopo il K), il vincitore è colui che ha la 5° carta più alta un esempio di scala a colore è: 8-9-10-J-Q dello stesse seme. Con lo stesso punteggio il piato viene diviso (Split).
Scala reale (Royal Flush): Grande punto realizzato con 5 carte dello stesso seme e in sequenza massima quindi partendo dal 10-J-Q-K-A. Il punto più alto ottenibile con 5 carte da poker (in qualsiasi specialità e variante). Se i giocatori hanno lo stesso punteggio il piatto si divide (ovviamente di seme diverso).
Attenzione nel poker sportivo sia se giocato nelle poker room tradizionali che nei casino online il Full è superiore al Colore, per via delle 7 carte che vengono utilizzate, nel poker tradizionale il Colore batte il Full.
|