La denominazione di giochi d'azzardo, normalmente utilizzata nelle qualificazioni dei giochi, è però solo teorica, il motivo del non riferimento di un elemento fondamentale proprio dei giochi d'azzardo: l'aspettativa di di vincere o perdere denaro.
In altre parole, se giochiamo a tombola, a dadi o a carte in famiglia, magari solo per passare una serata oppure per far divertire i vostri bambini e regalare loro indirettamente qualche soldino, utilizziamo dei giochi definiti a rischio o d'azzardo (il loro risultato è dipeso dalla casualità), ma nessuno affermerebbe di giocare d'azzardo.
Se questi giochi li facciamo in un casinò online o tradizionale, in un circolo con importanti scommesse in palio, non abbiamo dubbi sul fatto che si tratti di giochi d'azzardo.
La posta in palio o la scommessa di denaro è dunque un altro elemento caratterizzante.
I modernissimi luoghi del gioco d'azzardo legale sono in modo certo i casino virtuali. In tutti i giochi d'azzardo praticati nei casinò il Banco, cioè lo stesso casino, è direttamente o indirettamente favorito rispetto ai giocatori.
Direttamente quando, come la Roulette, le probabilità di vincita dei giocatori sono inferiori a quelle del banco.
In modo indiretto se come nello Chemin De fer, la partita e svolta tra clienti e la casa da gioco si limita alla gestione, prendendo solo una quota in percentuale.
La Legislazione:
A incombere sul poker (e altri giochi d'azzardo)è la questione della legalità. Il gioco è legale e regolamentato in Gran Bretagna e in alcuni paesi Caraibici, ma negli stati Uniti (il 70% dei giocatori online è composto da cittadini americani) la sua posizione è ancora incerta e ambigua. In alcuni paesi esteri sono in essere leggi specifiche contro l'azzardo di qualsiasi natura e nessuno stato concede le autorizzazioni per il gioco online.
Visto che è illegale possedere un sito per il gioco d'azzardo senza avere la necessaria autorizzazione, è molto pericoloso la gestione sul suolo americano.
Tuttavia, la natura stessa di Internet e il fatto che gran parte di questi siti abbia sede a Gibilterra o in Costa Rica rendono difficile l'applicazione del divieto, o anche solo la regolamentazione del poker in rete. Eppure, tutto ciò non impedisce al governo Usa di provarci.
Il giochi on line sono stati definiti "straordinariamente pericolosi" da un politico americano e i legislatori americani hanno più volte cercato, con metodi sempre più creativi, di ostacolare quello che sembra un insaziabile desiderio.
L'ultima iniziativa in ordine di tempo è stata quella di proibire le transazioni di denaro con le società di gioco online, ed è stato proposto un disegno di legge che vieta alle banche e alle società ci carte di credito di utilizzare i loro conti per pagare le scommesse di gioco. Se questa restrizione entrasse in azione, il numero dei giocatori e degli introiti di tutte le società andrebbe a scendere in modo considerevole.
Ma negli USA esiste una potente lobby, la quale sostiene che un atteggiamento miope del governo nei confronti del gioco d'azzardo online costerebbe milioni di dollari alle finanze dello stato, in termini di introiti fiscali mancanti. Si tratta di considerazioni difficili da ignorare, visto l'elevato numero di società di gioco d'azzardo online desiderose di trasferirsi negli USA, ammesso che venga loro garantita la legalità.
Il gioco cosiddetto di azzardo dovrebbe essere nato da stregoni e divinatori di riti antichi, lanciavano in aria e facevano cadere al suolo delle pietre o ossa. La posizione in cui cadevano davano spunti per decidere se i presagi erano positivi o negativi. per l'andamento del loro futuro o degli altri, o addirittura delle guerre in atto. Ed ecco a voi i Primi giochi d'azzardo e i vari casinò Expertise.
E cosi per farla breve, nacquero i giochi casinò e i casino online su internet, i giochi più famosi che conosciamo come: la roulette, Trente et Quarante, il Baccarà, lo Chemin de Fer, il famoso Blackjack e Craps (dadi). E da qui i giochi elettronici con le slots come i Video Poker, le Slot machines, con macchine sempre più moderni e combinazioni delle più svariate forme e simboli, jackpots ricchissimi, che addirittura fanno scalpore per le loro cifre astronomiche, le foto sui giornali e ovviamente la ricchezza e il definitivo cambio della vita.
Las Vegas con i suoi casinò, è la città simbolo del gioco d'azzardo. Il più famoso e il Caesar's Palace Hotel Casinò, inaugurato nel 1968.
Nel 1946 è stato fondato il Flaminco Hilton Casinò. Il più grande e il più lussuoso è l'M.G.M. Hotel Casinò. Può accogliere 10.000 persone. La direzione regala al giocatore che fa jackpot a scelta una Cadillac Seville, un camper o un giro del mondo per quattro persone.
Sono chiamati di azzardo la totalità dei giochi in cui il risultato finale ha una casualità assoluta: l'ottenimento di un risultato o punteggio lanciando dei dadi, l'uscita di una specifica carta dal mazzo, il fermo in modo casuale della pallina su una combinazione o numero della roulette.
Questa denominazione accettata comunemente nelle classificazioni dei giochi, è però solo teorica, perchè non fa riferimento ad un elemento essenziale insito nei giochi d'azzardo: la possibilità di perdere o guadagnare del denaro.
In altre parole, se giochiamo a tombola, a sette e mezzo o a dadi in famiglia, magari solo per divertire i bambini e fare un omaggio indirettamente di qualche centesimo, utilizziamo dei giochi di sicuro definiti d'azzardo (l'esito è dipeso solo dal caso), ma nessuno direbbe che stiamo giocando con il rischio di perdere denaro.
Se invece gli stessi giochi li facciamo in un casinò o in un circolo con significative poste in palio, non abbiamo dubbi sul fatto che si tratti di giochi d'azzardo. La scommessa con soldi veri è quindi un altro elemento che caratterizza il gioco di azzardo.
Altre notizie utili.
|