Il gioco online tramite internet è ormai legale anche in Italia, si comincia il Poker.
I giochi sono fatti, dopo governi, legislazioni, viene tolto il veto da parte dello Stato italiano, il gioco online è quindi legale. Certo per il momento stiamo parlando solo di poker e non di roulette, baccarat, slots machine, video poker e altri giochi offerti da casinò online, adesso tutti gli appassionati di poker sportivo in forma di torneo, può essere giocato online, quindi con un collegamento internet e un pc, dai giocatori italiani e sul territorio.
Situazione nuovissima, visto che si parla di scommettere comunque denaro reale (che non deve essere superiore a 100€ a torneo per giocatore, limiti imposti da Aams). Sino ad oggi, il giocatore italiano, doveva iscriversi a poker room estere, commettendo un illecito, con il rischio di subire il blocco della linea internet. I rischio era di accedere a casino on line più o meno professionali e onesti (nel gambling online, bisogna scegliere un casinò online, famoso e con recensioni positive), dove non si conosceva la percentuale di vincita (Payout), e nei casino online poco onesti non avere la certezza dei pagamenti, oppure una lungaggine esagerata, per scoraggiare i clienti a ritirare il capitale conquistato.
Dal 1° settembre dei concessionari, dopo un periodo di test, imposto dall'Aams e sotto la sua vigilanza e controllo, hanno ottenuto le autorizzazioni e le licenze necessarie, per operare nel betting online italiano, nel settore dei giochi online di abilità a distanza (Skill Games) e il poker on line, con in palio del denaro reale.
Vediamo come l'Aams ha organizzato il gioco online: ci sono due categorie di gioco, con le carte (burraco, briscola, poker e altri giochi), più giochi on line detti puri (strategici, scacchi, sudoku), le quote per le scommesse variano, con un minimo di 0,50 centesimi e come abbiamo detto a un massimo di 100€, oltre a una quota per l'iscrizione presso il gestore autorizzato che varia da 10 euro a 300 euro (non si capisce questa quota).
Per conoscere, quali sono i concessionari autorizzati al gioco online, vi rimandiamo al sito ufficiale dell'Aams, ad oggi si contano circa 40 gestori, con piattaforme, che hanno passato tutti i test e l'approvazione dello Stato italiano.
Queste sale da gioco che offrono poker digitale, sono collegate ai sistemi informatici e controllate dal Monopoli di Stato, anche i giocatori vengono recensiti e controllati, per avere una assoluta sicurezza e onestà di gioco.
Le persone che hanno effettuato le iscrizioni, debbono necessariamente attivare un conto di gioco reale, presso il concessionario scelto, la prima regola da parte dell'Aams, è quello di avere sempre un gioco equo e onesto, e combattere con tutti i mezzi il gioco irregolare e illegale. Non sono stati autorizzati solo gestori italiani, ma anche casino online che offrono i giochi legali autorizzati nel territori italiano, forse il più noto del gambling online in internet è PokerStar, appartenente a uno dei gruppi più famosi del gambling on line e proprietario di diverse poker room e casino on line, sicuramente un sito di gioco tra i più frequentati al mondo, con circa 15 milioni di clienti, con un 100 mila tornei giornalieri, sempre presente negli eventi del poker sportivo più importanti, opportunità adesso anche per i giocatori italiani, qualificasi ai campionati europei (EPT) e campionati mondiali (WSOP).
Per i giocatori meno esperti, non mancano all'interno di queste poker room sezioni di gioco per divertimento, una scuola reale di poker e di Texas Hold'em e Omaha.
Se volete provare questa esperienza, con il gioco reale nel Poker Online digitale in internet, è veramente semplice, il giocatore deve avere un pc e una connessione a internet, deve registrarsi (deve ovviamente scegliere la poker room autorizzata), e aprire un conto di gioco online, i pagamenti delle quote, avvengono, tramite bonifici bancari e carte di credito (sempre dati e numero controllati da firewall e programmi dedicati), se il giocatore cince una somma, la cifra viene accreditata sul conto da gioco, il cliente può prelevare i suoi soldi in qualsiasi momento e nei modi convenuti e voluti.
Nei tornei di poker online e nei tavoli di Texas Hold'em, il numero dei partecipanti è sempre aperto fino a chiusura per l'inizio, quindi illimitato, le modalità sono due: a orario predefinito nei termini, oppure a raggiungimento di numero minimo di giocatori "sit and go", la composizione dei tavoli da gioco è di 10 o 8 giocatori.
Via via che i giocatori vengono eliminati dal torneo, i tavoli si riformano e il numero dei partecipanti diminuisce, il montepremi viene vinto dall'ultimo giocatore rimasto in gioco, in questo modo il giocatore mette a rischio solo la quota versata in fase di (buy-in), oppure dove previsto il rientro con un'altra quota (re-buy, che può avvenire solo nella prima ora del torneo), che non deve mai superare per ogni torneo i 100€
Il rischio per il giocatore è contenuto e predefinito: la quota di iscrizione. In questo modo si conosce in partenza la posta in gioco e si rimane tranquilli senza correre il rischio di lasciarsi prendere la mano. Nel corso del gioco non si acquistano nuove fiches né si ritorna a mettere mano al portafoglio. L'eccezione a questa regola è data dai tornei che prevedono il riacquisto (re-buy) di nuove fiches per i giocatori già eliminati. Possibilità prevista solo nel corso della prima ora o nella parte iniziale.
A questo punto buon gioco online a tutti nei giochi digitali legali in Italia, come gli Skill Games e il Poker Online.
|